L'Audi A5 è l'elegante sorella minore dell'Audi A4, ispirata alle coupé. Lanciata nel 2007, è stata progettata per aggiungere stile e dinamismo al segmento delle medie dimensioni premium. Disponibile nelle versioni Coupé, Sportback (fastback a 5 porte) e Cabriolet, l'A5 compete direttamente con la BMW Serie 4, la Mercedes-Benz Classe C Coupé e altre eleganti gran turismo. Combinando la raffinatezza, la tecnologia e la qualità costruttiva tipiche di Audi con un design accattivante, l'A5 si rivolge a chi desidera un'auto premium con più stile di una berlina tradizionale.
Progettazione e costruzione
Esterno
L'A5 è uno dei modelli Audi più orientati al design: linee decise, ampia griglia, assetto muscoloso e linee del tetto fluide.
La Coupé enfatizza la sportività con la sua configurazione a due porte e le spalle larghe.
La Sportback è dotata di quattro porte e di un bagagliaio hatchback, il che la rende l'opzione più pratica.
La versione Cabriolet offre il fascino dell'aria aperta grazie al tetto in tessuto che si ripiega rapidamente e mantiene un profilo elegante.
Gli allestimenti S line accentuano l'aggressività con paraurti più sportivi, minigonne laterali e cerchi in lega più grandi; la RS5 presenta passaruota più ampi e uno stile unico.
Interno
Minimalista ma lussuoso, con qualità costruttiva di alto livello.
Disponibile il quadro strumenti digitale Virtual Cockpit, con grafica nitida e layout configurabili.
Schermo centrale di infotainment MMI (fino a 10.1) con menu intuitivi.
Materiali di alta qualità: plastica morbida al tatto, pelle, alluminio spazzolato e finiture in legno.
I sedili sportivi (di serie in molti allestimenti) offrono un supporto eccellente, soprattutto nei modelli S line/S5/RS5.
Spazio interno:
Coupé: i passeggeri anteriori godono di un comfort eccellente; i sedili posteriori sono stretti per gli adulti.
Sportback: più spazio per le gambe e per la testa nella parte posteriore, ideale per le famiglie.
Cabriolet: sedili posteriori utilizzabili per brevi tragitti; il bagagliaio si riduce leggermente con il tetto abbassato.
Spazio nel bagagliaio:
Coupé: ~450 L.
Sportback: ~465 L con la praticità di una berlina.
Convertibile: ~380 L.
Tecnologia e infotainment
Cabina di pilotaggio virtuale: Display digitale configurabile da 12,3 pollici per il conducente.
MMI Touch: Infotainment veloce e reattivo con riconoscimento vocale naturale.
Connettività: Apple CarPlay/Android Auto, traffico online, sovrapposizioni di Google Earth (a seconda dell'anno).
Audio: Opzione audio premium 3D Bang & Olufsen.
Comodità per il conducente: Climatizzatore a 3 zone, illuminazione ambientale, ricarica wireless, sedili riscaldati/ventilati.
1.4 / 2.0 TFSI (150–190 CV): Efficiente, fluido, ideale per la guida quotidiana.
2.0 TFSI (245 CV): Incisivo, raffinato, un vero tuttofare.
3.0 TFSI (S5): Motore V6 turbo da 354 CV (a seconda della generazione); accelerazione potente e guida fluida.
Diesel (TDI)
2.0 TDI (150–190 CV): Popolare in Europa; coniuga coppia, risparmio e raffinatezza.
3.0 TDI (218–286 CV): Diesel V6, fluido e muscoloso, ideale per chi percorre molti chilometri.
Modelli ad alte prestazioni
SS: Motore V6 a benzina (~354 CV) o V6 diesel (~341 CV in alcuni mercati); trazione integrale quattro, veloce ma raffinato.
RSS: Motore V6 biturbo da 2,9 litri, 450 CV, ~0–100 km/h in 3,9 secondi; passaruota ampi, stile aggressivo, fruibilità quotidiana da supercar.
Trasmissioni
Cambi manuali: Disponibile sui modelli più vecchi/di base; interessante ma raro nei modelli più recenti.
S tronic a doppia frizione: Fluido e veloce, di serie sulla maggior parte degli allestimenti.
Tiptronic: Convertitore di coppia automatico sui motori ad alta potenza; fluido e durevole.
Guida e maneggevolezza
Comfort di guida: Equilibrato e raffinato; ammortizzatori adattivi disponibili per un comfort regolabile.
Gestione: Stabile e prevedibile: le versioni quattro AWD ispirano sicurezza in tutte le condizioni atmosferiche.
Sterzo: Preciso, anche se non comunicativo come quello di alcuni modelli concorrenti (ad esempio la BMW Serie 4).
Sportback sembra lo stile di carrozzeria più equilibrato, che unisce compostezza e praticità.
Coupé/Convertibile tendono più allo stile e alla guida rilassata che alle curve impegnative.
RS5: Telaio più affilato, guida più stabile, accelerazione bruciante e grande capacità di sterzata.
Sicurezza e assistenza alla guida
Valutazione Euro NCAP: Valutazione Euro NCAP a 5 stelle per la maggior parte delle versioni.
Le funzionalità disponibili includono:
Cruise control adattivo con assistenza alla guida in caso di ingorghi.
Assistenza al mantenimento e al cambio di corsia.
Attenuazione delle collisioni pre-senso.
Sensori di parcheggio, telecamere a 360° e assistenza al parcheggio.
Fari anteriori Matrix LED con abbaglianti adattivi.
Autonomia ed efficienza (per motori diesel/benzina)
Benzina: 35–45 mpg (Regno Unito) a seconda del motore.
Diesel: 50–65 mpg, in particolare il 2.0 TDI.
Tecnologia ibrida leggera (nelle versioni più recenti) migliora l'efficienza e rende più fluidi gli arresti e gli avviamenti.
Costi di gestione
Risparmio di carburante: I motori diesel sono ideali per le lunghe distanze; i motori a benzina 2.0 TFSI bilanciano prestazioni e consumi.
Assicurazione: Gamma medio-alta a seconda del motore; S5/RS5 molto più alta.
Manutenzione: Gli intervalli di manutenzione Audi sono flessibili; i costi sono più alti rispetto ai tradizionali, ma gestibili con i rivenditori indipendenti.
Ammortamento: Le A5 mantengono il loro valore meglio della media, soprattutto gli allestimenti Sportback e S line. Le cabriolet si deprezzano più rapidamente.
Affidabilità e problemi comuni (suggerimenti per l'acquisto di auto usate)
DSG/S tronic: Necessita di cambi di fluido; occasionali problemi meccatronici.
Motori TFSI: Le versioni precedenti presentavano problemi di consumo di olio; controllare la cronologia.
Motori TDI: Problemi al DPF se utilizzato principalmente in città; possibile usura del turbo e dell'EGR a chilometraggio elevato.
Elettronica: Ogni tanto si verificano bug nell'infotainment o errori nei sensori, spesso risolti tramite aggiornamenti software.
Sospensioni auto: Gli allestimenti più sportivi usurano più velocemente pneumatici e boccole.
Livelli di allestimento (tipici)
SE/Sport: Comodo, conveniente, con un sacco di accessori.
S line: Stile più sportivo, sospensioni più rigide, ruote più grandi.
Black Edition: Dettagli di stile scuri, caratteristiche premium.
Vorsprung: Allestimento top di gamma, ricco di tecnologia e caratteristiche di lusso.
SS: Variante ad alte prestazioni con dettagli di design sportivi.
RSS: Modello di punta dalle prestazioni eccezionali: look aggressivo, velocità incredibile.
Rivali
BMW Serie 4: Maneggevolezza più precisa, design audace; Audi risponde con una migliore raffinatezza e qualità degli interni.
Mercedes Classe C Coupé: Guida confortevole e interni lussuosi; la A5 appare complessivamente più equilibrata.
Lexus RC: Infotainment affidabile, elegante, ma meno avanzato.
Volkswagen Arteon: Più conveniente, ma privo del prestigio del marchio Audi.
Quale acquistare?
Il migliore tuttofare: A5 Sportback 2.0 TFSI (190–265 CV) S line con pacchetto Comfort: elegante, pratica, raffinata.
Ideale per lunghe distanze: 2.0 o 3.0 TDI Sportback: un'auto efficiente, potente e maneggevole per le escursioni in autostrada.
Scelta delle prestazioni: S5 per la velocità di tutti i giorni, RS5 per i veri amanti delle prestazioni.
Suggerimento per il mercato dell'usato: Evitate gli allestimenti ultra-essenziali; puntate sul Virtual Cockpit e sui sensori di parcheggio. La cronologia completa dei tagliandi è fondamentale per i modelli DSG e diesel.
Pro e contro
Professionisti
Design elegante in tutti gli stili di carrozzeria
Qualità degli interni e tecnologia leader della categoria
Comodo, raffinato e versatile
Ampia gamma di motori, dai diesel efficienti alla potente RS5
Sportback unisce stile e vera praticità
Contro
Le opzioni gonfiano rapidamente i prezzi
Sedili posteriori stretti in Coupé/Cabriolet
Maneggevolezza meno giocosa rispetto alla BMW Serie 4
La cabriolet perde spazio nel bagagliaio e aumenta il peso
Verdetto
L'Audi A5 è una scelta eccellente se si desidera un'auto di medie dimensioni premium che unisca eleganza, tecnologia e praticità quotidiana. La Sportback è la star della gamma, combinando stile e praticità, mentre la Coupé offre un look elegante e la Cabriolet aggiunge il fascino della guida open-air. Gli amanti delle prestazioni troveranno emozioni nella S5 e nella RS5, mentre le versioni standard sono eccellenti per l'uso quotidiano. Con la sua guida raffinata, l'abitacolo ricco di tecnologia e il design senza tempo, l'A5 rimane una delle migliori opzioni nel mercato delle coupé/fastback premium.
Audi AG è una compagnia automobilistica tedesca, parte del Volkswagen Group, produce automobili con il marchio Audi. La sede centrale si trova a Ingolstadt, in Germania. Il motto è Vorsprung durch Technik - Progresso per tecnologia. ... Audi Articolo
Audi A5 Automobili In vendita
Audi A5: L'unione di eleganza e prestazioni in una coupé accattivante - Recensioni
undefined --- Hi all. I want to tell you how I chose the Audi A5 Sportback, and what came of it. For several months I carefully studied the reviews, went to the salons and looked closely. But after a test drive in the Audi A5, I realized that the choice is already clear. I was impressed by the seats and landing - they are created taking into account all the anatomical features. When you sit down in a chair, you feel the high class of German quality. Four-wheel drive - the option is just super, the car drives confidently and stably! Smooth running, excellent interior, road stability, informative dashboard - all this creates a feeling of safety and complete control over the situation on the road. I have never felt so good in any other car. This is not the only car in the family, so it cannot be said that it is used very actively. But for 2 years nothing broke, there were no scuffs or other unpleasant traces of operation. The car is reliable and high quality. It is felt in every detail. Of the negative points, I note the fuel consumption of 12-13 liters in the city, as well as expensive maintenance. But for such a chic car, this money is not a pity.
Audi A5: L'unione di eleganza e prestazioni in una coupé accattivante Recensione